Nella giornata di oggi, come annunciato da Naughty Dog, emerge un nuovo trailer dell’attesissimo The Last of Us Parte II, in uscita il 19 giugno. Lo riportiamo di seguito.


“Capisco sia difficile da accettare. Anche per me è difficile… ma è così.” Joel

Il cammino della vendetta

Piegata, ma non spezzata.

Le ferite sulla schiena di Ellie sono tante, mentre resta seduta, sospesa: non saranno le ultime. Il trailer si apre con alcuni ricordi legati al primo viaggio di Ellie e Joel, con immagini che trasmettono nostalgia. Il tempo scorre, e ne vediamo tutti i segni sul viso del protagonista del precedente The Last of Us. Anche Ellie è cambiata: ha compreso come il nemico più temibile per gli esseri umani sono i propri simili, e sta intraprendendo un viaggio per vendicarsi di un torto subito.

Città apparentemente desolate, ma dal cartello non metteremmo la mano sul fuoco.

Ad ogni costo

Oltre al viaggio nelle emozioni contrastanti di Ellie, poi spazzate via dalla sua determinazione, nel trailer abbiamo anche qualche breve sguardo alle ambientazioni che si potranno visitare. Città abbandonate, in cui la natura ha preso largamente il sopravvento; foreste; interni di quella che sembra esser stata una stazione, illuminata da inquietanti luci rossastre; scenari sferzati dalla pioggia, che continua a cadere inesorabilmente. Il silenzio che spesso accompagna l’ingresso in questi luoghi è solo apparente, in quanto il pericolo può nascondersi dietro ogni angolo e anfratto. Scorrerà il sangue.

Infine, in un crescendo sonoro e della velocità degli stacchi di montaggio, un’inquadratura mostra Ellie dal volto insanguinato, dilaniata dal senso di colpa: quale sarà il prezzo da pagare? Lo scopriremo solo combattendo al suo fianco.

Un dialogo tra Joel ed Ellie accompagna il trailer.

Di seguito, la sinossi di The Last of Us Parte II:

“Cinque anni dopo il loro pericoloso viaggio attraverso gli Stati Uniti post-pandemia, Ellie e Joel si sono stabiliti a Jackson, nel Wyoming. Vivere in una fiorente comunità di sopravvissuti ha concesso ai due pace e stabilità, nonostante la costante minaccia degli infetti e di altri sopravvissuti, più disperati.

Quando un evento violento sconvolge quella pace, Ellie si incammina in un viaggio senza riposo per portare giustizia, e chiudere il cerchio. Mentre caccia i responsabili un ad un, si confronta con le devastanti ripercussioni fisiche ed emozionali delle proprie azioni.”

Qui il link al sito ufficiale del titolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.