Che cosa faremmo con questo caldo, noi poveretti lontani da mare e montagna, senza Summer Game Fest Personalmente, è una domanda sulla cui risposta non voglio nemmeno ponderare.
Ebbene, il Summer Game Fest esiste, e come lo scorso 22 giugno torniamo a respirare l’aria indie e innovatrice del Day of the Devs, evento coadiuvato da Double Fine e iam8bit. A precederlo, alcuni annunci anche piuttosto importanti e una presentazione dell’evento a cura di Tim Schafer in persona.

Una panoramica sugli annunci pre-show
L’appuntamento con il Day of the Devs odierno si è aperto con dieci minuti esatto di ottima musica: con l’aiuto di una chitarra acustica, il songwriter Jonathan Eng ha suonato diversi brani tratti da Sayonara Wild Hearts, titolo di culto dello scorso anno pubblicato da Annapurna Interactive e sviluppato dall’indipendente software house svedese di Simogo.
Subito dopo la gradita parentesi musicale, abbiamo potuto vedere in azione Rogue Company, sviluppato dal team già dietro all’enorme successo di Paladins: promette davvero bene, e potete giocarlo sin da subito!
Il primo annuncio ha riguardato invece Overcooked: All You Can Eat, rilasciato a fine 2020 per la nuova generazione di console, cui è seguita una breve tavola rotonda tra Geoff Keighley e i developers.
A seguire, un divertente siparietto è stato dedicato a Miss Piggy e alla nuovissima serie Disney + Muppets Now, che ha portato a un breve trailer sulle novità che arriveranno a breve nel mondo multiplayer di Smite con l’annuncio di un nuovo personaggio giocabile.
Il tutto si è concluso con una seconda performance musicale, questa volta dedicata all’interessante Bugsnax già visto nel primissimo evento dedicato a PS5, con un’estetica instagrammabile volutamente trash al punto giusto.
Day of the Devs: l’evento
Ed ecco che ci siamo: benvenuti al Day of the Devs di oggi, introdotto personalmente da quel geniaccio di Tim Schafer!

Da qui in poi, l’evento è un susseguirsi continuo di reveal e gameplay, senza sosta: trovate di seguito l’elenco completo di tutti i titoli mostrati, tra annunci e titoli di cui già sapevamo (poco) mostrati nella loro sostanza. Benvenuti nel regno dell’immaginazione e della libertà creativa; vi lasciamo alla visione dell’evento in coda all’articolo, lasciando che siate voi stessi a formulare le vostre prime impressioni e aspettative sul tutto. Ne vedrete delle belle, garantito!
- Ghostrunner
- Tunche
- Find Me
- Untitled Goose Game
- An airport for aliens currently run by dogs
- Unto the end
- Shredded Secrets
- Mundaun
- Griefhelm
- I am dead
- Figment: Creed Valley
- Alba: a Wildlife Adventure
- Voidtrain
- Mechinus
- Maskmaker
- Dreamscaper
- The Stir of Dawn
Ultima ma non ultima, una terza meravigliosa performance musicale: questa volta tocca all’artista Baiyon, alle prese con i temi di PixelJunk Eden 2 suonati in un modo tutto particolare. Strumento principale… una tazza.
Come chiudere in bellezza un evento, insomma. E Sony muta.