Tramite due diversi video, Mihoyo ha annunciato le novità che ci attendono prossimamente nell’open world Genshin Impact, con la patch 1.2. L’aggiornamento, in arrivo il 23 dicembre, si preannuncia decisamente in linea con la stagione in corso; esploreremo infatti la montagna di Dragonspine!
Qui di seguito il trailer, che ci offre una rapida occhiata a quel che ci attende!
Special Program
Nel box seguente, lo Special Program. In questo video, le voci di Paimon e del Traveler ci introducono alle diverse aggiunte che vedremo prossimamente! Per un riassunto, continuate a scorrere!
Dalla descrizione dal trailer, in traduzione:
Questa è Dragonspine, un’immensa montagna che custodisce i resti del drago velenoso, Durin, che cadde qui dopo la battaglia con Dvalin. Pochi avventurieri osano tentare di conquistare questo clima spietato, caratterizzato da cumuli di neve, gelo pungente, sangue velenoso e mostri. Ma tutto questo non dissuaderà il Traveler, guidato dalle stelle, dal continuare qui il suo viaggio…
Qui, alcuni screenshot dalle nuove aree. Possiamo notare un bel cambio di ambientazione rispetto a Monstadt e Liyue, e personalmente sono molto curioso di esplorare questi luoghi. Ad aggiungere pepe (o gelo, se volete) una nuova meccanica, Subzero Climate. Dovremo tenere d’occhio un indicatore del freddo che si accumulerà, e infliggerà danni se al massimo. Per rimediare, occorrerà cercare aree in cui scaldarsi.

Nuove unità 5*: Albedo e Ganyu
Le star della patch 1.2 di Genshin Impact sono sicuramente le nuove unità 5*. Premessa: vi ricordo che, con il Wish, che ha meccaniche gacha (random), le possibilità di ottenere un’unità di questa rarità sono molto basse. Il “pity” che assicura un 5* è a 90 pescate senza averne trovati, dunque conviene tenere conto del numero di tentativi che avete fatto negli scorsi banner (il conteggio non si resetta tra banner dello stesso tipo). Se alla novantesima pescata o prima trovate un personaggio “non in Focus“, entro le successive 90 sarà garantito il personaggio pubblicizzato dal banner. In Genshin Impact conviene accumulare per tempo le Primogems tramite eventi ed esplorando il mondo di gioco, cercando di utilizzarle con parsimonia. Con un po’ di pianificazione, è possibile ottenere una copia di un personaggio desiderato senza dover utilizzare soldi reali. Probabilmente ognuna di queste unità riceverà un proprio banner, separati da un paio di settimane, come accaduto per Childe e Zhongli.

Albedo – Kreideprinz
Sword User di Elemento Geo, Albedo è un alchimista che incontreremo a Dragonspine, maestro di Sucrose. Utilizza la sua Elemental Skill Solar Isotoma. Quando i nemici in prossimità sono colpiti, verrà generati Transient Blossoms, che infliggono danno. Se invece un personaggio sosta sull’Isotoma, verrà creato un costrutto di Geo, utilizzabile come piattaforma. Il suo Elemental Burst si potenzia se l’Elemental Skill è stata piazzata in zona.

Ganyu – Plenilune Gaze
Ganyu, che abbiamo incontrato a Liyue, è una Bow User di elemento Cryo. I suoi attacchi caricati ottengono L’Elemental Skill piazza dei fiori di ghiaccio sul terreno che raccolgono i nemici. L’Elemental Burst evoca scaglie di ghiaccio che piovono dal cielo in un’area.
Evento – The Chalk Prince and the Dragon

Similmente al recente evento Unreconciled Stars, The Chalk Prince and the Dragon sarà suddiviso in più atti. Stavolta, tra i premi in palio ci saranno armi 4*, ottenibili direttamente o come progetti, accumulando Essenze. Al centro di questo evento, una misteriosa spada.
Nuovi artefatti

Novità per quanto riguarda gli artefatti, con dei set per nuove strategie. Blizzard Strayer potenzia i danni Cryo in un set da 2, e quando se ne equipaggiano 4 tipologie, potenzia il Crit Rate su nemici influenzati da Cryo.
Hearth of Depth potenzia i danni Hydro in set da 2, mentre con 4 artefatti potenzia i danni di attacchi normali e caricati del 30% per 15 secondi dopo aver utilizzato una Elemental Skill.
Altri eventi: Lost Riches, Merchant, Hypostates

Nell’immagine superiore, possiamo vedere eventi secondari che accompagneranno la patch 1.2. Hypostatic Symphony proporrà diverse sfide contro i boss che conosciamo dall’avventura principale, ma con un twist e nuove mosse.
Lost Riches sarà una sorta di caccia al tesoro, suddivisa in tappe. Marvelous Merchandise vede il ritorno del mercante in varie aree, con la differenza che stavolta potremo interagire con lui anche nei mondi di altri utenti, e le ricompense varieranno.
Altre novità
La Modalità Foto sarà ampliata. Per quanto riguarda le sfide dei Domain, una volta completati sarà possibile ricominciare subito, rendendo più agevole il farming.
Queste le novità dalla patch di Genshin Impact 1.2. Qui il sito ufficiale di Genshin Impact. Per ulteriori recensioni, news e approfondimenti, continuate a seguirci su CineWriting! Siamo anche sui social Facebook, Instagram, Twitter, su Telegram e Youtube!