Era da tempo che attendevamo un Nintendo Direct. Nello specifico, dal 2019. In questo periodo, abbiamo avuto Nintendo Direct Mini, Indie World, Digital Event dedicati a titoli specifici. Ma oggi 17 febbraio, si torna “all’origine”. Diverse le aspettative, e ogni giocatore e giocatrice avrà espresso i propri desideri e speranze. Cosa sarà stato mostrato oggi? Nel box sottostante, il video completo, e più in basso i diversi annunci. In fondo, un commento a caldo post Direct. Cominciamo!
Nintendo Direct
Ecco le novità!
Pyra/Mythra arriva su Smash Bros.!!!

“Con il potere del fuoco e la velocità della luce, nessuno può opporsi a noi!”
Alleate di Rex, Pyra e Mythra arrivano da Xenoblade Chronicles 2, e appariranno in Smash a marz come personaggi scaricabili.
Nintendo ha condiviso un nuovo artwork di Masatsugu Saito tramite Twitter per celebrare l’evento, ve lo proponiamo di seguito.

Fall Guys Ultimate Knockout
In arrivo nell’estate 2021!
Outer Wilds

In arrivo nell’estate 2021!
Due classici giochi investigativi: Famicom Detective Club
Si tratta di due classici che arriveranno per la prima volta in occidente, in inglese. Saranno disponibili dal 14 maggio in un unico bundle.
Samurai Warriors 5
Oda Nobunaga e Akechi Mitsuhide arriveranno su Nintendo Switch nel nuovo episodio di Samurai Warriors, nell’estate del 2021.
Legend of Mana
Questo classico del 1999 con una grafica potenziata permetterà di esplorare un mondo da ricostruire. In quest’edizione sarà possibile alternare le musiche riarrangiate oppure originali, ci sarà un’opzione per disattivare gli incontri casuali, e sarà presente un nuovo minigioco. Uscirà il 24 giugno.
Monster Hunter Rise
La successiva sezione del Direct mostra nuovo footage di Monster Hunter Rise, in arrivo il 26 marzo.
Mario Golf Super Rush
Mario Golf era apparso per l’ultima volta sugli schermi Nintendo nel 2014, su Nintendo 3DS. Per questo nuovo capitolo su Switch, saranno disponibili dei controlli di movimento, e la modalità Speed Golf. Sarà anche presente una Storia in cui potenziare il proprio personaggio.
L’uscita è prevista per il 25 giugno 2021.
Tales from the Borderlands
Il 24 marzo vedrà il ritorno a Pandora con il titolo sviluppato da Telltale, formato da 5 episodi. Situato tra Borderlands 2 e Borderlands 3, vedrà i giocatori seguire le (dis)avventure di Rhys e Fiona.
Capcom Arcade Stadium
In arrivo dopo la presentazione, permetterà di costruire la propria sala giochi di grandi classici. Saranno disponibili varie impostazioni per creare la propria esperienza. 1943 The battle of Midway sarà incluso, e si potranno acquistare altri titoli come DLC.
Stubbs the Zombie in Rebel without a pulse
In arrivo il 16 marzo, si tratta di un porting del gioco, originariamente uscito nel 2005, in cui si controlla uno zombie.
No More Heroes 3
Gli alieni hanno invaso la Terra. E il fato del pianeta dipenderà da Travis Touchdown, impegnato in un letale torneo! L’uscita è il 27 agosto.
Neon White

Annapurna presenta Neon White, un curioso titolo in prima persona che sfrutta un sistema di combattimento basato su carte. L’uscita è prevista nell’inverno 2021.
DC Super Hero Girls: Teen Power
Barbara Gordon presenta in prima persona questo titolo, in cui con le sue amiche supereroine affronterà diversi nemici, alternandosi tra scuola e missioni eroiche. L’uscita è prevista per il 4 giugno 2021
Plants vs Zombies Battle for Neighborville
In arrivo il 19 marzo.
Miitopia
Miitopia, il gioco apparso su Nintendo 3DS, arriverà su Switch. Sarà possibile personalizzare i propri Mii. Oltre ai combattimenti, sarà importante legare con i propri compagni, per ottenere vantaggi in battaglia.
Oggetti a tema Mario per Animal Crossing: New Horizons
Diversi oggetti per festeggiare il 35mo anniversaro di Mario saranno rilasciati in Animal Crossing. L’aggiornamento è previsto per il 25 febbraio, e gli oggetti saranno disponibili dal 1 marzo.
Project Triangle Strategy (titolo provvisorio)
Rivelato per la prima volta in questo evento, Project Triangle Strategy vede affrontarsi tre regni in una guerra spietata. Una caratteristica saranno i terreni con diverse altezze, che doneranno vantaggi in battaglia. Aggirando i nemici, si potranno eseguire attacchi in sequenza. Sarà anche possibile spostare gli avversari con le proprie azioni, per farlo arrivare in una zona per noi vantaggiosa.
Durante la campagna, saranno presenti delle decisioni che daranno forma alle cosiddette Convinzioni, che plasmeranno la storia. Il titolo sarà pubblicato nel 2022, e dopo la presentazione sarà disponibile una demo.
Star Wars Hunters
Questo titolo sparatutto in terza persona sarà pubblicato nel corso del 2021.
Knockout City

Disponibile dal 21 maggio.
World’s End Club
I creatori di Danganronpa e Zero Escape presentano un’avventura in cui un gioco del destino di sopravvivenza termina prematuramente… e i protagonisti dovranno affrontare un viaggio di ritorno a casa in un Giappone inospitale e pericoloso.
Release fisica per Hades

Questa versione su scheda di Hades, celebre indie di Supergiant Games, arriverà con un piccolo artbook e la colonna sonora del gioco. L’uscita sarà il 19 marzo. Se volete scoprire di più su uno dei titoli più amati del 2020, ecco la nostra recensione!
Ninja Gaiden Master Collection
Disponibile dal 10 giugno 2021.
Nuovi contenuti per Hyrule Warriors The Age of Calamity

Il pass di espansione sarà disponibile al termine della presentazione, con contenuti in uscita a giugno e novembre 2021. Tra questi, un roster di personaggi espanso, nuovi stage e altro. Per chi acquista il pass, dal 28 maggio saranno disponibili una nuova arma e un nuovo costume per Link.
Bravely Default II
L’uscita del gioco di ruolo, il 26 febbraio, è sempre più vicina, ed ecco il final trailer.
Ghosts ‘n Goblins Resurrection
Il 25 febbraio l’eroico Arthur tornerà su Nintendo Switch.
SaGa Frontier Remastered

Disponibile dal 15 aprile, quest’avventura vede nuovi contenuti come un personaggio e uno scenario aggiuntivi.
Apex Legends
Arriverà su Nintendo Switch dal 9 marzo.
A presentare il successivo segmento è Eiji Aonuma. Dice che non sono previste informazioni sul secondo Breath of the Wild, il cui sviluppo però procede bene. Ha un altro annuncio.
The Legend of Zelda Skyward Sword HD
La ballata della dea accompagna il trailer di presentazione di Zelda Skyward Sword HD. Originariamente pubblicato su Wii nel 2011, si prepara a tornare dopo 10 anni. Il sistema di controllo è stato adattato per essere utilizzabile con i due joy-con, ma si potranno anche utilizzare solo comandi basati su pulsanti (necessari ad esempio su Switch Lite. Il titolo sarà pubblicato il 16 luglio, data in cui sarà disponibile un’edizione speciale dei joy-con. Purtroppo colpisce in negativo il prezzo pieno (59.99€) per un’operazione del genere, con qualche piccola aggiunta per renderlo giocabile anche utilizzando solo i pulsanti.

Splatoon 3

A chiudere il Nintendo Direct è l’annuncio di un nuovo capitolo di Splatoon, shooter multiplayer. Le sue arene ci attendono nel 2022.
Un commento conclusivo…
Senza dubbi questo Nintendo Direct portava con sé molte aspettative. Leggendo la descrizione su Youtube, era riportato che sarebbero stati presentati diversi titoli in arrivo nella prima metà del 2021. Questo è vero per i titoli di diversi partner, ma nella line-up Nintendo sembrano esserci diverse promesse abbastanza avanti nel tempo. Una gradita sorpresa è Project Triangle Strategy, di cui è disponibile una demo. Per quanto riguarda titoli di maggior richiamo, Nintendo Switch avrà a breve Bravely Default II e Monster Hunter Rise, e si vede che Nintendo desidera supportare titoli già usciti, come Age of Calamity, Smash Bros., e festeggiare Mario con oggetti speciali in Animal Crossing.
L’annuncio di Splatoon, sebbene previsto per il 2022, si aggiunge ad una sequela di titoli come Metroid Prime e Bayonetta, per i quali occorrerà diverso tempo. Sappiamo tutti che terribile anno è appena trascorso, e non conosciamo l’impatto sullo sviluppo delle case (che deve esserci stato), ma resta un po’ di delusione. In particolare, come scritto nel paragrafo dedicato, sebbene sia un piacere che The Legend of Zelda Skyward Sword possa essere giocato da potenzialmente milioni di nuovi fan, mi lascia perplesso l’alto prezzo di vendita, quello di un titolo completamente nuovo.
In definitiva, si è trattato secondo me di un Nintendo Direct con un’offerta variegata, principalmente di terze parti, ma che sul fronte Nintendo non ha offerto scintille, anzi presta il fianco alla gestione di porting e titoli rimasterizzati. Non sono stati offerti dettagli, ma sembra che Skyward Sword HD non sarà “a tempo” come la recente Super Mario 3D All-Stars, o Fire Emblem. Per fortuna, direi, ma a questo punto, perché compiere una scelta del genere? Ho trattato in questo approfondimento di qualche tempo fa la questione. Forse ci attendono sorprese esaltanti in futuro, magari attorno a giugno (o forse bolle in pentola qualcosa per Pokémon? Potremmo scoprirlo presto), ma al momento questa presentazione non ha lasciato il segno, almeno per me.
Qui il profilo ufficiale di Nintendo Italia. Per ulteriori recensioni, approfondimenti e articoli, continuate a visitare CineWriting! Seguiteci sui social Facebook, Instagram e Twitter!