Tutti i giochi del nuovo State of Play! – 25 febbraio

Sony torna alla ribalta con un nuovo evento State of Play di trenta minuti, annunciato come “uno sguardo esclusivo ai giochi in arrivo su PlayStation nei prossimi mesi”. Dopo aver preannunciato che l’evento non avrebbe contenuto alcun annuncio hardware (non è ancora l’ora per una sbirciatina a PSVR2, insomma), la comunicazione di Sony ha però dichiarato che sì, nel corso del breve show vedremo dei titoli mai annunciati prima. Che sia l’ora di Metal Gear Solid Remake o Silent Hill? Scopriamolo insieme!

State of Play

Tra passato (recente) e futuro

Dopo un’apertura dedicata all’imminente supporto di 4K nativo e 60fps – oltre a numerose altre feature – per Crash Bandicoot 4: It’s About Time (qui la nostra recensione!), lo State of Play di oggi ci ha permesso di dare uno sguardo inedito al gameplay di Returnal, attesa esclusiva PlayStation 5. Che dire se non che il tutto promette benissimo? L’atmosfera, va detto, sembra quella giusta…

Piuttosto interessanti anche i due titoli presentati appena dopo: Knockout City, un coloratissimo multiplayer focalizzato sull’azione di squadra a tema dodgeball targato EA, e Sifu, in arrivo su PS4 e PS5 nel 2021 dal team di sviluppo Sloclap. Forte di un character design particolare e di uno stile grafico retro, il trailer mostrato lascia appena intuire un gameplay action che ricorda a tratti l’action pure e a tratti una sorta di vitalità beat-‘em-up che non vediamo l’ora di testare con mano.

Niente da dire per quanto riguarda l’ultima fatica Annapurna: Solar Ash sembra semplicemente meraviglioso, ed è di diritto tra i titoli che più attendiamo in assoluto qui in redazione tra quanto in uscita nei prossimi mesi. Dopo un nuovo trailer per Five Nights at Freddy’s: Security Breach, l’evento Sony scalda i motori ed eccoci immersi in una triade di meravigliosi trailer tutti dedicati ad esclusive console e temporali in arrivo: si tratta di Oddworld: Soulstorm, il sempre più maestoso Kena: Bridge of Spirits e Deathloop, shooter Arkane Studios che ritroviamo con piacere in una sequenza scatenata di azione e follia non-stop.

E la sorpresa? Dov’è la mia sorpresa?

Ebbene no, niente Silent Hill. E niente Metal Gear Solid. Lo slot finale della conferenza è dedicato a Final Fantasy VII Remake Intergrade, avventura DLC con protagoniste Yuffie e Sonon che debutterà il sei di giugno, mentre il Remake di FF7 in salsa next-gen arriverà sull’ammiraglia Sony con nuovi particellari mozzafiato e una veste grafica semplicemente mozzafiato con la possibilità di essere giocato in due versioni ottimizzate l’una per la resa grafica e la seconda per i 60fps.

In sostanza, questo State of Play si dimostra in linea con un 2021 videoludico che non sembra per ora garantire particolari sorprese. E voi, che ne pensate? Siete soddisfatti di questa mezz’ora buona di mondo PlayStation o volevate di più? E soprattutto… dove diavolo è Elden Ring?

Di seguito, l’intero evento State of Play disponibile su YouTube. Buona visione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.