Pokémon Presents: tutte le novità!

Oggi 26 febbraio, alle 16 nostrane, è stato trasmesso il Pokémon Presents. L’orario coincide con la mezzanotte del 27 febbraio in Giappone, e quindi l’inizio del Pokémon Day 2021. In quest’occasione, sono stati annunciati i piani futuri per la saga di Pokémon. Vediamoli assieme!

25 anni di Pokémon

Un video mostra le numerose incarnazioni dei Pokémon partendo dalle origini nel 1996. Attraverso videogiochi, anime, giochi di carte collezionabili, questo franchise si è diffuso in tutto il mondo. Vediamo footage di Pokémon Rosso, Pinball, match del TCG, app, Pokémon GO, insomma di ognuna delle avventure proposte lungo questi 25 anni.

New Pokémon Snap

In arrivo il 30 aprile su Nintendo Switch, in quest’avventura la regione di Lentil vedrà i giocatori cimentarsi con la cattura di immagini indimenticabili dei Pokémon.

Diamante Lucente e Perla Splendente

Si tratta di remake fedeli di Diamante e Perla, originariamente pubblicati su Nintendo DS. Saranno sviluppati da ILCA.Inc, che si è occupata di Pokémon Home. Le proporzioni sono identiche agli originali, con una visuale dall’alto che li ricalca. Arriveranno su Nintendo Switch a fine 2021. Qui la pagina dedicata nel sito ufficiale di Pokémon.

Leggende Pokémon Arceus

Gli avvenimenti di questa storia risalgono a tanto, tanto tempo fa, quando la regione di Sinnoh era ancora una vasta distesa di natura incontaminata. Il viavai di gente animava il villaggio, mentre i Pokémon scorrazzavano sui monti e nei mari.

Ed ecco la vera sorpresa della presentazione. Arceus, il Pokémon che avrebbe plasmato l’universo, riceve un titolo a lui dedicato. Si tratta di un titolo open world il cui arrivo è previsto per il 2022 su Nintendo Switch. Ad occuparsi dello sviluppo è Game Freak. Ci troveremo in una versione feudale di Sinnoh, diversa da quella con cui abbiamo familiarità. I Pokémon starter saranno Rowlet, Cyndaquil e Oshawott.

Il concetto di Terra Selvaggia introdotto nella saga in Pokémon Scudo e Spada nel 2019 viene portato ad un nuovo livello, inoltre come si vede dal video ci sarà una certa componente action, con l’allenatore in grado di effettuare capriole.

La missione di quest’avventura sarà creare il primo Pokédex di Sinnoh, e a questo si aggiungeranno dei misteri legati ad Arceus.

Arceus in tutta la sua gloria!

Personalmente, il materiale mostrato finora di Leggende non mi colpisce troppo per le animazioni dei personaggi, con certi Pokémon che nell’open world si muovono a tratti, ma si tratta di un work in progress, il concept di fondo e la volontà di sperimentare con il franchise mi fanno ben sperare per questo peculiare nuovo capitolo!

Per ulteriori articoli recensioni e approfondimenti, ecco la homepage di CineWriting!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.