Lo dico subito: credo che Arknights sia uno dei titoli mobile con elementi gacha che preferisco in assoluto. Con una buona curva di difficoltà, e sistemi e strategie appresi progressivamente, questo tower defense di Hypergryph, Studio Montagne e Yostar è molto solido, e gli acquisti opzionali non risultano affatto necessari, o invasivi. Potrete trovare qui la mia recensione.
Tra gli elementi che secondo me più restano impressi c’è la sua colonna sonora. Sul canale Youtube di Yostar è possibile trovare in particolare numerosi EP, e collaborazioni utilizzate per video animati creati appositamente per presentare eventi o capitoli della storia. Anche se non siete fan di Arknights, credo che questo viaggio potrà portarvi a scoprire un po’ di musica, e spero possa piacervi!
In primis, un aspetto molto interessante è che Hypergryph sta rilasciando le canzoni attraverso l’etichetta fittizia Monster Siren Records, “esistente” nel mondo di Arknights. Attraverso il portale raggiungibile a questo link, è possibile ascoltare diverse track.
Penguin Mayhem
Composition/Arrangement/Producer:DJ OKAWARI Lyric/Singer:Ai Ninomiya
Una caratteristica degli EP di Arknights è l’uso di brevi animazioni in loop con protagonisti personaggi a cui magari è ispirata la track, o che sono da essa rappresentati. Nel caso di Speed of Light, abbiamo una musica utilizzata anche per il commercial dell’evento Code of Brawl.
Questo vede protagonista la compagnia Penguin Logistics, specializzata in… portare il caos ovunque! Il boss, cantante e produttore musicale Emperor, sa come rendere totalmente folle una situazione, e a supportarlo ci sono Exusiai, Texas, Croissant, Sora e la sfuggente Mostima; i loro sforzi combinati nell’affrontare criminali, mafia e chiunque osi opporsi a loro, porteranno un bel po’ di confusione nelle strade della città di Lungmen.
(Piccolo trivia: mentre facevo ricerche per questo articolo, ho scoperto che DJ Okawari ha collaborato nel 2019 con Celeina Ann, cantante conosciuta anche per l’anime Carole & Tuesday)
Maria Nearl scende in campo!
Questa track è responsabile della mia inefficienza nell’evento dedicato: ogni volta che ero nel menu, mi era impossibile andare avanti, poggiavo il telefono e mi godevo il brano. Nell’arena di Kazimierz, seguiamo l’ascesa di Maria Nearl, nobile “decaduta” che cerca di riportare fama e gloria alla sua famiglia di cavalieri. Al mix vanno aggiunte battaglie, sponsor, interessi, corporazioni e un pizzico di follia. Legata a Maria Nearl è anche la track Stay Gold, che sembra quasi voler richiamare il feeling di una giostra medievale.
Heart of Surging Flame
Per questo evento, ai giocatori partecipanti veniva proposta una scelta: supportare una fra 3 band, che competono nell’Obsidian Festival. Alive Until Sunset, D.D.D. (Destruction Dragon Demon) oppure Emperor. Oltre ad offrire nel menu il brano della propria preferenza, era possibile collezionare tramite token ottenuti dagli stage degli arredamenti a tema.

Ecco i link alle canzoni dell’evento:
- Not Your Business Part.2 – Emperor
- Ready? – D.D.D. (utilizzata per il PV dell’evento)
- Aflame Avenue – Alive Until Sunset
feat. RUNN
“Last of Me” Artist/Producer Composer: Steve Aoki , Featured Artist: RUNN
Due pezzi sono stati creati con la voce di RUNN. Si tratta di The Last of Me ed End Like This. Queste canzoni accompagnano dei video promozionali creati per i capitolo 5 e 7 della storia principale di Arknights, e mostrano due tra gli avversari più letali affrontati sul campo di battaglia da Rhodes Island: Frostnova e Patriot.
Accuse di plagio per CC#3 Operation Cinder
Purtroppo, uno degli eventi di gioco, Contingency Contract, ha visto un episodio di plagio. Dopo un’indagine sorta da malcontenti nel pubblico, Hypergryph ha scoperto che due brani commissionati per quest’occasione erano eccessivamente ispirati ad altri, e sono stati quindi rimossi. Qui su Gamepress GG la fonte.
Ultimi consigli, in ordine sparso: il calmo e rassicurante EP Spring’s Pulse di Masaru Yokoyama, la track del menu principale per l’evento Twilight of Wolumonde, e il link alla pagina di Gamepress GG con una lista di parte delle soundtrack.
Leggete altri articoli su CineWriting visitando la nostra bacheca, e seguiteci su diversi social da questo link, per non perdere nessuna novità!