Il panorama dei roguelike/roguelite è davvero ricchissimo: abbiamo il mitologico Hades, il visionario The Binding of Isaac, ibridi come il deck builder Slay the Spire o ancora lo strategico Crown Trick. La lista è immensa, e in questo articolo desidero presentarvi le mie impressioni su Beyond the Long Night, di Steve Hollis, in uscita quest’anno, di cui ho potuto provare la demo su PC grazie ad una key. Avventuriamoci nella Montagna Oscura!
Balloon Wars
Vi ricordate quel film in CGI, in cui una casa riusciva a librarsi con una miriade di palloncini? Probabilmente sì, ma forse Up può essere solo un esempio parziale dell’idea del gioco. Torniamo indietro, ad un certo Balloon Fight . Ecco, ora ci siamo. Ho conosciuto questo titolo del 1985 tramite Animal Crossing su GameCube, che offriva la possibilità di provare titoli NES. In sintesi, si affrontavano vari schemi con avversari, fluttuando grazie a dei palloncini.
Prendete questo concetto, immaginatelo in chiave roguelike con un gameplay da shooter, e avrete Beyond the Long Night.

Tutto inizia dal nostro risveglio. Possiamo muoverci nell’aria per merito di alcuni palloncini colorati, che rappresentano anche la nostra vita, e sparare a 360°. A meno di voler restare a riposare per un tempo indefinito, l’unica via per proseguire è verso l’alto, la superficie… ma non sarà così semplice.
Nella demo, è possibile esplorare il primo dei biomi, con un trailer finale che promette di offrire una certa varietà. L’esperienza è breve, ma aiuta ad avere un primo feeling delle meccaniche, e in particolar modo dell’atmosfera del gioco, forse il lato che più mi ha intrigato.
Fluttuando verso il cielo
Gli incontri con esseri che vorranno la nostra pelle saranno una parte probabilmente significativa dell’esperienza completa, ma non la più entusiasmante, almeno nella mia prova. È senza dubbio divertente provare vari power-up che aumentano la potenza o velocità di fuoco, o permettono ai propri proiettili di rimbalzare, o ancora vere e proprie “super” da caricare, ma mi è sembrato più interessante trovare personaggi con cui scambiare quattro chiacchiere, arricchendo i misteri del mondo di gioco.
Questo succede con Pickles, il primo che incontreremo, che ci donerà power-up, e si diverte persino a commentare la nostra dipartita, ad ogni game over. Davanti ad un falò, con la sua chitarra, questo NPC afferma di esser felice così, e di non sentire il bisogno di esplorare oltre.

Dalla scheda “Build” potremo esaminare cosa abbiamo raccolto nella run in corso, e che ci aiuterà a superare pericolose spine, insetti fluttuanti e proiettili di varie specie. Tra gli upgrade, ho trovato particolarmente interessante quello che trasforma la schivata in una fonte di danno per i nemici, da usare con cautela. Spero che nella versione completa sia possibile creare combinazioni uniche di abilità, per mantenere fresco il gameplay ad ogni run.
“La montagna chiama ancora, nella lunga notte…”
Non solo noi, ma l’intero mondo è sottoposto a cicli di rinascita, e i personaggi ne sono consci; ad esempio dal guardiano del cancello, il sempliciotto Bobbins, che ci farà passare se promettiamo di non esplorare oltre il Tempio, scopriamo che a quanto pare raggiungere la superficie altererebbe il tessuto dell’esistenza. Purtroppo, oltre il suddetto cancello ci attende… una mucca, che ci annuncia la fine della demo!

A certi incontri sono legati achievement, e se nella versione completa del gioco ognuno di questi porterà a dialoghi anche piccoli ma con informazioni ulteriori, sarebbe un ulteriore incentivo ad affrontare varie run, arricchendo la conoscenza del mondo.
Dopo questa prova, posso dire che Beyond the Long Night è un titolo che attendo con interesse. Il suo mondo sembra avere un’origine cupa e con bei misteri, bilanciata da un umorismo nei dialoghi e da una colonna sonora che trasmette speranza, mentre nei tunnel affrontiamo avversari che si frappongono tra noi e la superficie. Se il titolo completo garantirà una certa varietà di incontri, credo sarà un’esperienza da provare. Nel frattempo, preparo l’elio per i palloncini…
Qui la pagina Steam di Beyond the Long Night . Volete leggere ulteriori articoli? Cliccate qui!