7DS

7 Deadly Sins: Grand Cross

Available Platforms
Genre

JRPG , Multiplayer , RPG

Release Date

03/03/2020

Developer

Netmarble

Publisher

n/a

Deals
€0
Siete pronti a combattimenti dinamici, animazioni mozzafiato e una storia affascinante fedele a quella originale?

I “Seven Deadly Sins” diventano Gacha!

Cominciato in modo più che promettente e finito per essere un vero e proprio meme per gli amanti di anime e manga, Nanatsu no Taizai (o The Seven Deadly Sins), sbarca su cellulari. Nonostante la spaccatura di odio – amore che l’opera originale ha lasciato nei suoi fan, a causa dello scadere della storia e delle pessime animazioni per l’adattamento anime, The Seven Deadly Sins Grand Cross è riuscito a catturare l’attenzione degli amanti dei Gacha.

Senza andare a spoilerare niente sull’opera ormai conclusa, Grand Cross è nato sulla base strutturale dell’opera di The Seven Deadly Sins, prendendone il mondo, la storia e i personaggi.

La Netmarble, creatrice dell’omonimo gioco e di tante altre app mobile di successo quali Marvel: Future Fight, Lineage 2: Revolution o BTS World (sì, quei BTS!) ha avuto l’opportunità di metterci mano.

Ma può un videogioco costruito su un castello di carte avere la formula vincente per sopravvivere?

7ds grand cross
Grand Cross ha saputo senza dubbio conquistare il cuore a tanti giocatori di tutto il mondo!

 

Partiamo dai Gacha

Sapendo che non tutti sono avvezzi al genere Gacha mi sembra interessante una breve digressione per parlarvi di questo genere. I Gacha o Gachapon, sono giochi di origine Giapponese con una base Free to Play. Il nome deriva dalle Toy Machines giapponesi e si usa per descrivere una categoria di videogioco, basato sullo scambio di valute acquistabili anche con soldi reali, con personaggi selezionati a caso da un pool più o meno grande. Si può quindi affermare che è una categoria fortemente legata alle microtransazioni.

La gestione dei Gacha è particolarmente difficile, soprattutto in termini di tempo prolungato. La bilancia tra i giocatori Pay to Win (P2W) e i giocatori Free to Play (F2P) dev’essere mantenuta entro una soglia accettabile per mantenere il gioco abitato, ed è spesso dove le aziende produttrici si ingolosiscono troppo che si incappa in disastri di gestione inaccettabili, che determinano l’abbandono di molti giocatori.

Partendo da un panorama simile, non è da sorprendersi che questa categoria di videogiochi sia particolarmente dispendiosa in termini di tempo, soprattutto per i F2P. Ciononostante sono in grado di dare soddisfazione man mano che il proprio box di personaggi migliora e si allarga e, nei casi più bilanciati, i F2P riescono a dire la loro anche contro i P2W.

Essendo particolarmente coinvolgenti, i Gacha vengono visti come “giochi d’azzardo” nel paese del Sol Levante e vengono regolamentati come tali. Per questo motivo, molto spesso le applicazioni Gacha hanno due o più server separati con gestioni differenti.

Bene ora bando alle ciance, torniamo a parlare di Seven Deadly Sins: Grand Cross!

 

7DS Grand Cross
Lo scambio di valuta per personaggi di gioco (azione altresì chiamata “pull”) è un fattore estremamente tipico dei Gacha.

 

Benvenuti in Britannia!

Grand Cross è un gioco difficile da descrivere in tutta la sua interezza, le modalità sono davvero tante e il gioco è in costante evoluzione. Il gameplay si può tuttavia descrivere in generale come un RPG a turni basato su un sistema di carte abilità, a ogni personaggio vengono legate 3 carte: due standard e una Ultimate.

Le carte abilità vengono distribuite attraverso un sistema di RNG e i vostri team saranno composti da 4 personaggi, i primi 3 entreranno in campo fin da subito, mentre il quarto rimarrà in panchina fino a quando uno dei vostri personaggi principali non sarà esausto. Semplicissimo se non fosse per il numero di variabili considerevole di cui è composto il gioco, non che ci sia nulla di male visto che riuscirà a interessare i player per lungo tempo e richiederà uno studio oculato per entrare nel profondo delle meccaniche più complesse.

Le carte standard si fonderanno tra di loro quando ce ne saranno due vicine, diventando più potenti. In totale la potenza delle carte varia tra bronzo, argento e oro, rispettivamente dalla meno alla più potente. Le carte in mano si potranno liberamente spostare per fonderle tra di loro o caricare la mossa speciale, utilizzabile dopo qualche spostamento o utilizzo delle abilità.

Le modalità di gioco sono tante e varie, alcune in single player o PVE, altre in multiplayer.

 

7ds grand cross
Le battaglie sono sempre variegate grazie al sistema di RNG

Più profondo di quanto sembri…

Attraverso il single player potremo ripercorrere l’intera storia di Nanatsu No Taizai, raccontata in maniera fedele attraverso delle cutscene. Si potranno quindi affrontare sul campo tutti i nemici giurati dei nostri sette peccati capitali. Il grado di sfida è crescente e sebbene non impenni in maniera improvvisa, richiederà parecchio impegno da parte dei giocatori. La storia al momento non è ancora completa, ma viene aggiornata a distanza di poche settimane con nuovi livelli e nemici in costante aumento di difficoltà.

Uno degli elementi tipici del PVE è sicuramente la parte di farming, elemento fondante di questo gioco, grazie al quale potremo potenziare a dismisura la nostra squadra preferita. Gli elementi fondamentali di gioco sono parecchi e si dividono in:

  • Materiali del risveglio (che aumenteranno le statistiche base dei vostri personaggi attraverso l’uso di calici e oggetti risveglio)
  • Pozioni (che servono ad aumentare i livello attuale dei vostri personaggi fino a un limite massimo)
  • Tomi, Pendenti e materiali di demone (che servono ad aumentare il limite massimo dei vostri livelli fino a un totale di 80)
  • Equipaggiamenti (ogni set darà bonus specifici, sono l’elemento chiave per riuscire a superare i livelli più tosti)
  • Pietre Equipaggiamento (per potenziare ulteriormente i vostri equipaggiamenti)
  • Il cibo (che servirà a potenziare il vostro team con buff specifici)

Alcuni di questi saranno davvero molto difficili da ottenere e richiederanno giorni interi di farming, ma vedere crescere il vostro box e i vostri personaggi è uno degli elementi più soddisfacenti del gioco!

 

Il Multiplayer

L’elemento multiplayer è inserito in maniera davvero interessante, con modalità di gioco in cooperativa e in PVP.

Il PVP si divide in due categorie principali: Geared e Ungeared.

  • La prima comprende l’utilizzo di equipaggiamenti, sconsigliata per i novizi in quanto ci vorranno intere settimane di gioco prima di avere dei set decenti per poter competere.
  • La seconda invece è senza equipaggiamenti ed è la modalità più importante in quanto una volta posizionati in categorie alte vi consentirà di ricevere molti diamanti (valuta rara di gioco) a cadenza mensile.

Le modalità cooperative comprendono il sistema delle gilde e i demoni.

  • I demoni sono “invasioni” che potremo affrontare insieme ad un amico, attualmente esistono tre demoni diversi che richiedono preparazione e team appositi per poter essere affrontati, ognuno di questi dropperà dei materiali unici. Se avete un amico che gioca con voi, risulta davvero gradevole.
  • Il sistema delle gilde invece consiste nella creazione di un gruppo fino a 30 persone che collaborerà per scalare un ranking globale, abbattendo un nemico comune che cambierà ogni 3 mesi. Netmarble ha inoltre parlato di un test su una nuova modalità, la “guerra tra gilde”, di cui si sa ancora poco…

    7DS Grand Cross
    Scontro con il demone grigio, insieme a un alleato  

Ma quante modalità ci sono??

La varietà di gioco è davvero ampia e in continua espansione, ma il tutto viene spiegato attraverso un semplice sistema di tutorial. Vi ho parlato solo di alcune delle missioni disponibili in game, ma è assolutamente interessante citare anche:

  • Il Final Boss, proposto a cadenza bimestrale, consiste nel combattere un boss particolarmente forte e affrontare un ranking globale con golosi premi associati. Fra i contenuti più difficili e divertenti del gioco, vi richiederà ingegno, strategia e esperienza di gioco.
  • Training Cave ovvero un dungeon composto da 12 scontri, per ogni scontro dovrete utilizzare un team diverso, metterete a dura prova il vostro Box!
  • La Reverse Story, annunciata da poco ma non ancora rilasciata, vi farà rivivere la storia di 7DS dal punto di vista dei cattivi.

Queste non sono nemmeno tutte le modalità disponibili e nemmeno la forma finale dell’applicazione, nonostante tutto ce n’è davvero per ore!

 

Tutto molto bello ma… è giocabile da F2P?

Inutile nascondere che la quantità di modalità e potenziamenti vi richiederà molte ore di gioco prima di avere un box completo e un team competitivo, nonostante questo la valuta di gioco è facilmente ottenibile in molti modi e questo vi renderà molto facile trovare nuovi personaggi da aggiungere alla vostra collezione (che solitamente risulta essere l’aspetto in cui questo genere di gioco risulta più avaro).

Alla domanda “è possibile giocare questo gioco completamente da F2P, senza risentirne eccessivamente?” Rispondo ni.

Nel suo genere 7DS Grand Cross risulta un videogioco che ricompensa i P2W in maniera non eccessivamente sensibile. Tutte le modalità sono perfettamente giocabili anche senza effettuare acquisti. Per bilanciare la cosa però, il gioco richiede ore di farming, un utilizzo coscienzioso dei diamanti e un impegno abbastanza costante.Gli sviluppatori hanno comunque creato il gioco in maniera molto intelligente, con un sistema di auto-farming ingnegnoso che vi farà risparmiare tantissimo tempo. Dovrete quindi armarvi solo di un po’ di pazienza e il resto verrà da se!

La gestione dei pull è stata fatta discretamente bene, i personaggi nuovi non saranno troppo complicati da trovare e i doppioni saranno sempre utili per aumentare il livello della Ultimate o da scambiare con altri eroi.

Molti content creator inoltre vi potranno aiutare con guide apposite, per spiegare come spendere la propria valuta di gioco, tecniche per migliorare il box e setup dei team migliori (se siete interessati a Grand Cross mi trovate sul canale Youtube “I Mapawe”, dove creo apposite guide, lì potrete farmi tutte le domande che vorrete).

7DS grand cross
Lo stile è fedele a quello dell’opera originale

 

Commento finale

The Seven Deadly Sins: Grand Cross è un gioco che ha davvero molto da offrire per tutti gli amanti del genere Gacha. Netmarble è riuscita a trasformare un’opera mediocre in un videogioco di tutto rispetto, dal quale trarre diverse ore di divertimento. La storia viene raccontata in maniera adeguata e le modalità sono sviluppate in modo decisamente ingegnoso e divertente.

Pur essendo un videogioco F2P, non risente eccessivamente delle debolezze tipiche del genere, questo lo rende giocabile anche da chi non ha intenzione di spendere. Il bilanciamento è infatti uno dei fattori meglio riusciti dell’applicazione.

Di contro bisogna prestare molte attenzioni al proprio account, dedicandoci almeno qualche minuto ogni giorno per ottenere dei risultati soddisfacenti. L’enorme quantità di tempo richiesta per il farming, seppur automatico, può inoltre stancare i player meno pazienti e risultare davvero pesante e ripetitivo.

Nonostante questo, Grand Cross è un gioco che vale almeno la pena di provare: gratuito, per un dispositivo che tutti hanno e tecnicamente all’avanguardia

Quindi perché no?

 

Per ulteriori recensioni, approfondimenti e news, seguiteci sul nostro sito! Qui il sito ufficiale del gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dislyte: musica, divinità e pop-up

Dislyte è un titolo per dispositivi mobile free to play con elementi gacha di recente uscita, di Lilith Games. Per…

Genshin Impact 1.2 . Le novità in arrivo, e lo Special Program

Tramite due diversi video, Mihoyo ha annunciato le novità che ci attendono prossimamente nell'open world Genshin Impact, con la patch…
Ghost of Tsushima

Ghost of Tsushima vince il Premio Player’s Choice dei The Game Awards

Dopo giorni di votazioni, il vincitore del premio del pubblico nell'ambito dei Game Awards è Ghost of Tsushima, titolo open…

Fire Emblem Heroes: Inizia il libro V!

Nel FEH Channel di ieri è stato mostrato per la prima volta il libro V di Fire Emblem Heroes, strategico…

The Witcher Monster Slayer. La saga approda in RA su mobile!

Dopo un titolo basato sul Gwent, The Witcher si appresta a debuttare su iOS e Android con un gioco free…

7

Good

Pros

  • Giocabile tranquillamente da Free to Play
  • Tecnicamente all'avanguardia
  • Soddisfacente se giocato con costanza

Cons

  • Richiede molta attenzione e molto tempo
  • A livelli alti il PvP risulta frustrante
  • Prosciuga velocemente la batteria del cellulare