
Wildcat Gun Machine
Available Platforms
Genre
Action , Dungeon Crawler , Sparatutto
Release Date
4 maggio 2022
Developer
Chunkybox Games
Publisher
Daedalic Entertainment
Deals
Wildcat Gun Machine, uscito sul mercato console e PC lo scorso 4 maggio, è uno sparatutto shoot ‘em up/dungeon crawler sviluppato dall’indipendente casa australiana Chunkybox Games. Prendendo a piene mani dalla recente eredità di Enter the Gungeon, il titolo propone una formula ludica collaudata e frenetica, diretta e concreta, scevra di qualsivoglia struttura narrativa. Non vi saranno filmati introduttivi a carezzare il giocatore, né tantomeno dialoghi o anche solo cartelli a schermo. Avviata la partita ci ritroveremo faccia a faccia – senza alcun motivo apparente – con orde sempre più numerose di creature, man mano che ci spingeremo nei meandri dei dungeon. Questi ultimi, quattro in totale (uno per ogni atto di gioco), sono suddivisi in stanze. Il nostro compito è di liberare ciascuna zona dai mostri che la infestano, ottenere alcune chiavi colorate che ci daranno accesso a sempre nuove aree di gioco e sconfiggere i due mini-boss del piano al fine di giungere alla conclusione dell’atto, ove ci attenderà l’ultima sfida che si frappone tra noi e il proseguo dell’avventura.
Armi e demoni nel “doom” bullet hell
Per portare a termine la nostra missione nel più semplice dei modi verremo dotati di due tipologie di armi: una pistola dalle munizioni infinite (con diverse abilità acquistabili presso i checkpoint) e uno slot per le diverse armi speciali. Queste ultime altro non sono che bocche da fuoco reperibili nell’esplorazione e dagli effetti quanto più diversificati, tra fucili a pompa, gatling, lancia-razzi e pistole laser. Presso i summenzionati checkpoint avremo anche modo di scambiare la valuta di gioco (ottenuta cacciando i mostri) con potenziamenti sempre migliori. Tra questi figurano – per citarne alcuni – la possibilità di risorgere dopo una morte subito fuori dalla stanza dov’è avvenuto il misfatto; la capacità di correre più velocemente; una ricarica più rapida per le granate (utilizzabili usando il tasto G) e per il “dash“, abilità fondamentale al fine di sopravvivere alle micidiali scariche di proiettili che i nemici ci vomiteranno addosso.
Perché se è vero che Wildcat Gun Machine è a tutti gli effetti uno shoot ‘em up, è altresì corretto vedere nel lavoro del team australiano un vero e proprio bullet hell. In alcune circostanze (soprattutto sul calare dell’avventura) ci ritroveremo ad affrontare boss-fight in grado di ricoprire l’intera arena di proiettili, scariche elettriche, esplosioni e quant’altro, impedendo ad un ignaro vergine del genere (ma non solo a lui) di distinguere alcunché a schermo. Se a ciò aggiungiamo nemici in grado di prosciugare con un solo attacco la nostra barra della vita e la totale assenza di cure nelle stanze dei boss, ecco che avremo davanti un titolo tanto frenetico quanto frustrante e – purtroppo – monotono.
Monotonia portami via
A proposito dell’ultima questione da me sollevata, circa la monotonia dell’avventura Chunkybox Games, è bene specificare che comunque la durata di una run – salvo imprevisti – non è eccessiva. Tuttavia, nonostante ciò, vuoi per la ricorsività dei nemici, vuoi per la quasi nulla differenziazione delle stanze all’interno dello stesso dungeon, vuoi per l’assenza di personalizzazione della protagonista o di un benché minimo guizzo narrativo; Wildcat Gun Machine risulta irrimediabilmente noioso. Un titolo stantio che non porta alcuna innovazione al genere e che anzi ripropone, riducendole all’osso (quasi fosse un brodino ristretto), le minime e necessarie caratteristiche per chiamare un videogioco “shoot ‘em up”. Si aggiunga poi un’art direction di certo non malfatta, ma comunque anonima e priva di mordente, ed ecco che avremo un indie tra gli indie. Un gioco che presto dimenticherò nel mare magnum della mediocrità videoludica.
Conclusione
La sensazione provata nell’approcciarmi a Wildcat Gun Machine è stata quella di giocare ad un gioco flash da browser. Un titolo scarno, poco intrattenente, minimamente variegato e che nel vendersi come shoot ‘em up presenta il minimo indispensabile per il genere. Chunkybox Games – qui al suo esordio – usi l’esperienza maturata con Wildcat Gun Machine per farsi le ossa e ripresentarsi a settembre. Rimandato.
Qui la pagina Steam di Wildcat Gun Machine. Continua a seguire i nostri articoli su Cinewriting!
Recensione di Giorgio Fraccon.

Nintendo 3DS & WiiU eShop: Post Mortem

Pokémon Presents: tutte le novità!

Project Triangle Strategy Debut Demo: un erede spirituale di Final Fantasy Tactics

Nintendo Direct del 17 febbraio 2021: tutte le novità!

NieR Replicant ver.1.22474487139… ecco il nuovo video di gameplay!
Pros
- Frenetico e colorato
Cons
- Ripetitivo e privo di mordente
- Art direction anonima
- Una riduzione all'osso della classica formula shoot 'em up
- Totale assenza di una benché minima linea narrativa